Gromsti, Grevlingen-Eventyrstien-Ishavet-Furumoen
Descrizione
Tour preferito con vari gradi di difficoltà. Qualche passaggio chiave impegnativo, ma niente di estremo.
Seguire il sentiero da Brevikbråteveien fino a Osloveien/Gamle Mossevei (ca. 1 km). Attraversare Osloveien dopo il ponte (NB: qui c'è una curva e le auto mantengono una velocità elevata). Attraversare il sito di ghiaia e seguire la strada di costruzione verso nord per ca. 100 m Girare bruscamente a destra (quasi 180 gradi) su uno stretto sentiero e seguirlo fino al sottopassaggio sotto l'E6. Seguire la strada dei trattori su per la collina, e prendere il sentiero alla fine della "zona spaccalegna", tenere la sinistra.
Alla fine entrerai in Kongeveien. Dopo un bel po' di questa si gira a sinistra in corrispondenza di una panchina su un poggio. Segui il percorso dell'avventura fino alla fine; un bivio in una "discarica". Mantieni la sinistra qui, su una piccola collina, poi a destra sopra un klop. All'incrocio successivo, dopo ca. 100 M. Qui inizia il sentiero lungo l'Oceano Artico (una zona paludosa). Il sentiero gira gradualmente a sinistra e si allontana dall'Oceano Artico. NB: l'ultima metà del tratto lungo il Mar Glaciale Artico è chiusa durante la stagione riproduttiva (15 maggio - 15 luglio), quindi seguire la segnaletica e le indicazioni per un percorso alternativo. Entrambe le opzioni terminano in un incrocio a 4 vie, qui prosegui dritto. Seguire il sentiero per Furumoen e poi di nuovo verso Ødemørk. Alla "discarica"/incrocio dove sei sceso da Eventyrsien, prosegui dritto verso Ødemørk. A Ødemørkstua, segui Kongeveien verso nord fino a quando (si spera) ti riconosci ed entri all'inizio del percorso.
Come trovare il sentiero
Dalla zona intorno a Kiwi Sletta/Porsche Centre Son: seguire Brevikbråteveien verso sud per 800 m fino a raggiungere un ampio sentiero sulla sinistra.
Il tour può anche essere pedalato con Ødemørkstua come punto di partenza. Ci sono ottime possibilità di parcheggio qui. Segui Kongeveien verso nord per ca. 800 m fino a vedere una panchina sul lato destro della strada. Sul poggio dietro la panchina inizia la parte del percorso che costeggia il Sentiero Avventura.


